notizie dal mondo

JD.com: titolo da comprare anche dopo l’uscita di Richard Liu

[ad_1] Il fondatore ha annunciato le dimissioni da Ceo, resta come presidente. Il secondo gruppo cinese dell’e-commerce si sta avvantaggiando della nuova normativa antitrust che frena il concorrente Alibaba. Prevista quest’anno una crescita dei ricavi del 20% e un aumento dei margini. Reazione negativa di Wall Street: il titolo è sceso del 3%. Liu Qiangdong, chiamato anche Richard Liu, Ceo di JD.com, ha annunciato mercoledì 6 aprile le sue dimissioni

Cosa succede ai tuoi investimenti se la tua Banca Fallisce?

[ad_1] Recentemente, parlando con un cliente, è emersa una tematica su cui spesso si fa molta confusione, a causa della disinformazione e delle credenze comuni che spesso circolano tra la popolazione italiana.Nella fattispecie l’argomento era il seguente: qualora io abbia investito i miei soldi tramite una Banca e questa malauguratamente dovesse fallire, cosa succederebbe ai miei investimenti?Argomento estremamente interessante che merita di essere approfondito, a maggior ragione se consideriamo il

Le reazioni Post Minute della FED dei Mercati Finanziari

[ad_1] I futures sulle azioni statunitensi sono aumentati e un’ondata di vendite di titoli di stato statunitensi si è stabilizzata poiché gli investitori hanno digerito la possibilità di una stretta monetaria più aggressiva da parte della Federal Reserve.Giovedì i futures dell’ sono aumentati dello 0,2%, un giorno dopo che il benchmark di riferimento era sceso dell’1%. Il selloff di mercoledì è giunto al rilascio del verbale della Fed che mostrava

"Whatever it takes" | Investing.com

[ad_1] “Whatever it takes” la celebre frase che il governatore della BCE Mario Draghi pronunciò il 26 luglio 2012, nell’ambito della crisi del debito sovrano europeo, viene nuovamente rispolverata nella sua versione italiana. Ieri, nella conferenza stampa del Consiglio dei Ministri (CdM), il Premier Mario Draghi ha sostenuto: “noi sicuramente faremo tutto ciò che è necessario per aiutare famiglie, imprese, per preservare il potere d’acquisto dei salari, delle pensioni. Tutto

Verbali FED, quinto pacchetto di sanzioni alla Russia e impatti sui mercati

[ad_1] Nei verbali della riunione del 15-16 Marzo del Federal Open Market Committee pubblicati Mercoledi’ 06 Aprile alle ore 20.00 molti funzionari hanno proposto una riduzione del bilancio della FED a un ritmo mensile di 60 miliardi di dollari in titoli del Tesoro e 35 miliardi di dollari in titoli garantiti da ipoteca per un totale di 95 miliardi di dollari. Il dato dimostra una certa preoccupazione e decisione della

S&P500: rischio di rivedere quanto accadde nel II semestre 2018

[ad_1] Proseguono i ribassi visti ieri sulle borse. La seduta ha cambiato tono dopo l’uscita delle anticipazioni del discorso di Lael Brainard, membro del consiglio dei governatori della Federal Reserve statunitense. Brainard ha detto di aspettarsi aumenti metodici dei tassi di interesse e rapide riduzioni del bilancio della Fed per portare la politica monetaria statunitense a una “posizione più neutrale” nei prossimi mesi, con un ulteriore inasprimento a seguire se

Batterie, Nio cerca l’accordo con altri costruttori

[ad_1] Il produttore cinese di EV sta proponendo ad altre Case automobilistiche di condividere il suo sistema basato sul ricambio rapido delle batterie, anziché sulla ricarica. Entro il 2025 saranno disponibili 5.000 stazioni di ricambio. Partono le vendite in Germania, Svezia, Olanda e Danimarca. L’annuncio del presidente di Nio Europe, Hui Zhang. La cinese Nio (NYSE:), primo produttore di auto elettriche di lusso nella terra del Dragone, ha avviato colloqui

Aggiornamento dei mercati e possibili scenari FTMIB, SP500, Nasdaq, Petrolio

[ad_1]   Aggiornamento dei mercati e possibili scenari FTMIB, , , – 6 aprile 2022 Come già segnalato ieri pomeriggio gli indici sono entrati in una fase di correzione dopo le affermazioni di Lael Brainard (FED). Borse asiatiche molto negative questa mattina. Attualmente il nostro sistema su SP500 segnala Short al prezzo di 4525Prezzo di inversione /Stop Loss: 4597C’è una resistenza qui – Swing High t-1: 4595Che coincide con il

Inversione della Curva cosa NON dicono i guru dei mercati

[ad_1] Inversione della Curva cosa NON dicono i guru dei mercati Sembra ci sia sempre un buon motivo per i media nazionali di spaventare gli investitori sui mercati finanziari, recente il covid, poi l’aumento repentino dei dati sull inflazione, poi l impatto e relativo aumento dei tassi di interesse, poi blocchi nelle catene di approviggionamento, guerra in ucraina, ecc ecc ecc Oggi i principali media internazionali si sono focalizzati sull