ProfiTrader

ENI, CdA propone all’assemblea un nuovo programma di buyback

[ad_1] Il consiglio di amministrazione di ENI ha deliberato, in linea con il piano strategico 2022-2025 di sottoporre all’assemblea degli azionisti dell’11 maggio 2022, la proposta di autorizzazione all’acquisto di azioni proprie per un periodo fino al 30 aprile 2023, previa revoca per la parte non ancora eseguita della delibera assembleare del 12 maggio 2021. La stessa assemblea, convocata in sede straordinaria per l’11 maggio 2022 è chiamata anche ad

Wall Street, l'andamento nella seduta del 7 aprile 2022

[ad_1] I principali indici azionari statunitensi prendono la via del ribasso. Alle 17.10 il Dow Jones era in flessione dello 0,65% a 34.273 punti, mentre l’S&P500 era in calo dello 0,37% a 4.464 punti. Segno meno anche per il Nasdaq (-0,48% a 13.822 punti). Seduta spumeggiante per HP (+16,4%), dopo che Berkshire Hathaway, la holding che fa capo a Warren Buffett, ha annunciato di aver acquistato 121 milioni di azioni

ENI, CdA delibera emissione bond fino a 3 miliardi di euro

[ad_1] Il consiglio di amministrazione ENI ha deliberato la possibile emissione di uno o più prestiti obbligazionari, da collocare presso investitori istituzionali, per un ammontare complessivo non superiore a 3 miliardi di euro o equivalente in altra valuta, da emettersi in una o più tranche entro il 31 marzo 2024. Il colosso petrolifero ha spiegato che i prestiti obbligazionari, se emessi, perseguiranno l’obiettivo di finanziare eventuali futuri fabbisogni e di

Banca Generali, le stime degli analisti per il 2022

[ad_1] Banca Generali ha reso note le stime degli analisti su alcune voci dei conti dell’esercizio 2022 aggiornate al 4 aprile 2022. Secondo le principali banche d’affari l’utile per azione (EPS) medio dovrebbe attestarsi a 2,38 euro, tra un minimo di di 1,77 euro e un massimo di 2,64 euro. L’utile netto medio è stimato a 277,4 milioni di euro, in una forchetta tra 207 milioni e 308 milioni di

JD.com: titolo da comprare anche dopo l’uscita di Richard Liu

[ad_1] Il fondatore ha annunciato le dimissioni da Ceo, resta come presidente. Il secondo gruppo cinese dell’e-commerce si sta avvantaggiando della nuova normativa antitrust che frena il concorrente Alibaba. Prevista quest’anno una crescita dei ricavi del 20% e un aumento dei margini. Reazione negativa di Wall Street: il titolo è sceso del 3%. Liu Qiangdong, chiamato anche Richard Liu, Ceo di JD.com, ha annunciato mercoledì 6 aprile le sue dimissioni

Banca Mediolanum, ok dei soci al bilancio 2021 e al dividendo

[ad_1] L’assemblea dei soci di Banca Mediolanum ha approvato il bilancio dell’esercizio 2021, chiuso con un utile netto di 713,1 milioni di euro e ha deliberato di assegnare un dividendo complessivo per azione di 0,58 euro, di cui 0,23 euro già distribuiti a titolo di acconto nel novembre 2021. L’importo a saldo di 0,35 euro sarà staccato martedì 19 aprile 2022 e messo in pagamento il 21 aprile. Questo scritto

Le raccomandazioni del 7 aprile 2022

[ad_1] Banca Akros rivede il rating di FinecoBank di Redazione Soldionline 7 apr 2022 ore 14:52 Questo scritto sulle raccomandazioni delle banche d’affari si basa su fonti ritenute attendibili ma per cui non possiamo garantire l’assoluta esattezza o veridicità. Lo scritto, che può essere modificato senza alcun preavviso, è redatto al solo scopo informativo e non costituisce sollecitazione al pubblico risparmio. Chiunque ne faccia un uso diverso se ne

Cosa succede ai tuoi investimenti se la tua Banca Fallisce?

[ad_1] Recentemente, parlando con un cliente, è emersa una tematica su cui spesso si fa molta confusione, a causa della disinformazione e delle credenze comuni che spesso circolano tra la popolazione italiana.Nella fattispecie l’argomento era il seguente: qualora io abbia investito i miei soldi tramite una Banca e questa malauguratamente dovesse fallire, cosa succederebbe ai miei investimenti?Argomento estremamente interessante che merita di essere approfondito, a maggior ragione se consideriamo il

Borsa Italiana, il commento della seduta di oggi (7 aprile 2022)

[ad_1] Spicca il rally di Atlantia. Anche Telecom Italia TIM in forte progresso, nel giorno della riunione dell’assemblea degli azionisti. Prevalgono i rialzi tra i titoli bancari I maggiori indici di Borsa Italiana e le principali piazze finanziarie europee si confermano in territorio positivo, dopo la forte correzione subita il giorno precedente. Giuseppe Sersale – Strategist di Anthilia Capital Partners Sgr – ha segnalato che alla chiusura del 6