[ad_1]
Volatilità ancora su livelli elevati mentre i mercati dei futures hanno registrato un netto ribasso, in particolare in Europa.
Le azioni in Europa sembravano stabili all’inizio delle contrattazioni, da piatte a leggermente positive con addirittura , CAC, e Stoxx 50, che hanno visto il segno positivo con un +0,4% in apertura prima di girare leggermente al ribasso. A metà mattina questo si è trasformato in una vendita più concertata con il FTSE100 di Londra in calo dell’1,4%, il DAX in calo del 2,7% e il CAC del 2,8%.
A Wall Street durante le prime ore del mattno, dopo un crollo per i mercati dei futures, le azioni hanno retto molto bene inizialmente: l’ è sceso dello 0,25%. Il provava a difendere area 14000pti.
JPMorgan afferma che la vendita di azioni ora comporta troppi rischi, sottolineando che i fondamentali per le azioni rimangono favorevoli. Citigroup (NYSE:) è sceso di oltre il 4% dopo aver rivelato un’esposizione di $ 10 miliardi in Russia, mentre i titoli della difesa come Raytheon (RTX) e Lockheed Martin (LMT) sono aumentati.
Tornando in Europa, l’indice italiano e quello tedesco si sono riportati a ridosso di importanti livelli chiave di mercato. In video un breve approfondimento.
Fusion Media or anyone involved with Fusion Media will not accept any liability for loss or damage as a result of reliance on the information including data, quotes, charts and buy/sell signals contained within this website. Please be fully informed regarding the risks and costs associated with trading the financial markets, it is one of the riskiest investment forms possible.
[ad_2]
Source link